Il 13 Luglio si è tenuta la pulizia del porto di Cefalù, organizzata da WWF Sicilia Nord Occidentale, Piranha sup surf school e FareAmbiente Cefalù/Madonie, in collaborazione con il Comune di Cefalù e la Guardia Costiera.
I sub si sono immersi nel porto di Presidiana per raccogliere dal fondale rifiuti di vario genere, con la collaborazione della Guardia Costiera. Nel mentre, bambini e ragazzi, accompagnati da genitori e istruttori, hanno pulito la spiaggia antistante i moli, e il gruppo del WWF Sicilia Nord Occidentale ha ripulito dai rifiuti un tratto di molo dove si erano accumulati plastica e rifiuti ingombranti.
Cosa è stato raccolto?
Oltre ai – tristemente – consueti sacchi di plastica, polistirolo e bottiglie, sulla spiaggia sono stati trovati pezzi di frigoriferi, una rete da letto a doghe, bottiglie, bidoni e boe abbandonate. Dal fondale sono invece emersi copertoni, pezzi di pannelli di quadri elettrici, un condizionatore, sedie, parti di motori e frammenti di reti abbandonate. Tutti i rifiuti sono stato poi prelevati dal Comune per il conferimento in discarica.
Il Presidente del WWF Sicilia Nord Occidentale Pietro Ciulla ha dichiarato che queste manifestazioni, in linea con i progetti del WWF Italia #PlasticFree #SoSMediterraneo sono ovviamente dimostrative e servono per sensibilizzare i cittadini al rispetto della natura e del nostro ambiente.
Ocean Heroes, ringraziamo tutti voi che avete partecipato a questo evento, rendendo il nostro mare un posto migliore!
Ringraziamo WWF Sicilia Nord Occidentale per le foto.













