Domenica 6 Settembre, il comune di Castelsardo organizza la seconda edizione di “Fondali Puliti“.
A partecipare saranno la Capitaneria di Porto di Porto Torres, l’Ufficio Locale Marittimo, Sea Project Castelsardo ASD e Mistral Diving. A loro si aggiungeranno il nucleo sub del CVSM, WWF S.U.B., Legambiente e Lega Navale Italiana, con il fondamentale aiuto della marineria locale.
Un gruppo di volontari pulirà i fondali della seca di Castelsardo, la “Secca Summa”, mentre un secondo gruppo ripulirà la zona antistante le banchine dei pescatori, dentro il porto.
La “Secca Summa” si trova a circa 6 miglia a nord di Castelsardo, e il suo fondale si innalza dai meno 70 ad appena 11 metri di profondità. All’interno di un vasto massiccio roccioso, è un’area marina frequentata da grosso banchi di ricciole, dentici, tonni e, seppur raramente, piccoli squali.
La Capitaneria di Porto Torres metterà a disposizione un proprio mezzo navale che aiuterà le operazioni di recupero nell’area marina interessata. Il materiale recuperato sarà trasportato a terra dai pescatori della locale marineria che, con le loro barche, daranno il loro contributo all’iniziativa di pulizia.
L’evento ha anche ottenuto il patrocinio dell’assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, della Provincia di Sassari e del Parco dell’Asinara che, con il progetto “Clean Sea Life”, collabora attivamente a “Fondali Puliti”.
Ocean Heroes, vi aspettiamo numerosi per la salvaguardia del nostro mare!